- beni di lusso
- предметы роскоши
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
lusso — s.m. [dal lat. luxus us sovrabbondanza, eccesso nel modo di vivere ]. 1. a. [sfoggio di ricchezza, di sfarzo, di magnificenza: vivere nel l. (o nei l. ); casa arredata con molto l. ] ▶◀ fasto, fastosità, sfarzo, sfarzosità. ↑ opulenza. ↓ eleganza … Enciclopedia Italiana
rincaro — rin·cà·ro s.m. CO il rincarare e il suo risultato: un sostanzioso rincaro | aumento del prezzo di una merce, un servizio o, in genere, del costo della vita o del denaro: rincaro dei generi alimentari, dei beni di lusso, rincaro della tassa sulla… … Dizionario italiano
tassare — tas·sà·re v.tr. AD 1a. obbligare al pagamento di una tassa, di un tributo o di una quota: tassare in proporzione al reddito 1b. sottoporre a una tassa un bene o un servizio: tassare i beni di lusso 2. OB concordare, pattuire il prezzo di un bene… … Dizionario italiano
ricchezza — ric·chéz·za s.f. AU 1. condizione di chi è ricco, in quanto ha larga disponibilità di beni materiali e spec. di denaro: ha un enorme ricchezza, aspira alla ricchezza | fig., abbondanza di doti morali o intellettuali: ricchezza d animo, lo ammiro… … Dizionario italiano
ricchezza — /ri k:ets:a/ s.f. [der. di ricco ]. 1. [condizione di chi è ricco: la sua casa testimonia la sua r. ] ▶◀ agio, benessere. ↑ lusso, opulenza. ◀▶ indigenza, miseria, (burocr.) nullatenenza, povertà. ↓ disagio, ristrettezza. 2. a. [al plur.,… … Enciclopedia Italiana
Alessandro Castellani — (né à Rome le 2 février 1823, mort à Naples le 10 juin 1883) est un orfèvre, un antiquaire, un collectionneur d art et un patriote italien, membre de la célèbre dynastie des orfèvres et antiquaires romains… … Wikipédia en Français
Bartolomeo Neroni — (auch Il Riccio genannt, * um 1505 in Siena; † 1571 ebd.) war ein italienischer Architekt, Bildhauer, Buchmaler und Maler des Manierismus. Come benedetto manda Mauro in Francia e Placid … Deutsch Wikipedia
mondanità — mon·da·ni·tà s.f.inv. CO 1. l essere mondano, connesso alla vita terrena | ciò che è mondano, che rivela interesse, attaccamento ai beni mondani 2a. estens., modo di vivere brillante, frivolo, proprio degli ambienti socialmente elevati: amare il… … Dizionario italiano
ricco — rìc·co agg. FO 1. che possiede beni e mezzi, spec. monetari, in misura superiore alla media: famiglia, persona ricca, le classi ricche e quelle povere, ricco a palate, a milioni, essere ricco di famiglia, essere di famiglia ricca; anche s.m.:… … Dizionario italiano
sfoggio — sfòg·gio s.m. CO 1. ostentazione di ricchezza che si manifesta nell eleganza e nel fasto degli abiti, degli edifici, delle cerimonie e sim.: continuava con lo sfoggio dei suoi beni Sinonimi: esibizione, ostentazione, 2pompa. 2. ostentazione di… … Dizionario italiano
ricchezza — s. f. 1. agiatezza, benessere, agi, prosperità, opulenza, abbondanza □ lusso, sfarzo □ splendore, sontuosità CONTR. povertà, ristrettezza □ indigenza, stenti, bisogno □ miseria, inedia, mendicità 2. (fig.) abbondanza, floridezza, rigoglio,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione